I nonni di paese.
Breve viaggio attraverso terre e gente di una volta.
19 ago 2016
di:Rosanna Liburdi
In vacanza si sa, abbiamo più tempo e spazio per osservare la vita che ci respira intorno.
Quest'anno sto girando lungo coste familiari a tratti, che mi conducono a toccare terre lontane dove ogni cosa sembra ferma da anni. Istantanee retrò in cui si respira la storia, anche la nostra.
Incontro gente del luogo che non teme lo scorrere del tempo e che ancora oggi pensa che la saggezza sia prerogativa della vecchiaia e per la quale c'è da andarne fieri.
Meraviglie di ricordi si affacciano alla mia mente facendo capolino in punta di piedi. I miei sensi stanno risvegliandosi su odori, suoni, immagini antiche che erano un po' sopite. Questo sta accadendo grazie alla gente invecchiata che ha tanto da insegnare e trasmetterci.
Sufficiente il lasciarsi guidare nel silenzio di questi posti sospesi tra terra, cielo e mare, da curioso ascolto e scoprire la vita nascosta nelle pieghe delle parole narrate.
▬▬ Rosanna Liburdi ▬▬
I nonni dei paesi sono diversi da quelli di città. Loro siedono sulle panchine della piazza principale, del luogo ove sono cresciuti, per rubare un po' di fresco e guardare i forestieri che arrivano con le macchine veloci.
Uno, tra gli stranieri giunti sin qui, è ...continua la lettura

Consulenza clinica è uno spazio rivolto a tutte quelle persone che sperimentano disagi (di varia estensione e natura) nei vari ambiti della loro esistenza e che limitano, in parte gravemente, il proprio benessere psicofisico.
Sono molteplici le circostanze della vita in cui una persona può incontrare delle difficoltà, delle preoccupazioni, dei problemi che manifestandosi in sintomi o in disturbi generali, motivano l'individuo a rivolgersi allo psicoterapeuta.
Nei momenti di crisi, il bisogno di trovare una soluzione, mobilita le persone a cogliere l’opportunità per un cambiamento autentico. Tutto ciò lo si può trovare in queste pagine, dove la mission è considerare le persone al centro del loro benessere, delle scelte della loro esistenza, migliorandone la qualità e promuovendone il cambiamento che desiderano.
Le persone che avranno modo di entrare in contatto con le attività di Consulenza clinica, potranno usufruire di questo spazio aperto, dinamico e interattivo, trovando un’accoglienza fatta di informazioni utili, linguaggi di uso comune, assenza di tecnicismi freddi e distanzianti, necessari per orientarsi sul come muoversi in ambiti a volte per nulla familiari, a cui però bisogna accedere per salvaguardare lo stato di salute psicologica e fisica.
A mio parere, il principio fondamentale della psicoanalisi è che un analista tratti il suo paziente
- e tutti quelli su cui la vita del paziente influisce - in modo umano, in un modo che onori sempre
la dignità umana.
Questo principio rappresenta la Stella Polare della Psicoanalisi; è un punto di
riferimento rispetto al quale si situa tutto il resto.
▬▬ Thomas H. Ogden, 2005 ▬▬